• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Euronorma

Euronorma

Salute e Sicurezza sul Lavoro a Parma

  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Clienti
    • Partners
  • Servizi
    • Unità Mobile
    • Medico Competente e Sorveglianza Sanitaria
    • Rischio cardiovascolare
    • Incarico RSPP
    • Check-up Organizzazione Aziendale
    • MOG nelle PMI: Modello organizzativo gestionale
    • PSC POS: sicurezza cantieri
    • Ergonomia postazioni e metodi lavoro
    • Gestione piani emergenza
    • Scuole
  • Valutazione rischi
    • DUVRI: Rischi interferenziali
    • Atmosfere Esplosive
    • Rischio Biologico
    • Ferite da taglio e punta
    • Campi elettromagnetici
    • Chimici, cancerogeni, mutageni
    • Impiantistici e strutturali
    • Rischi da Microclima
    • Movimentazione carichi e persone
    • Movimenti ripetitivi
    • Radiazioni ottiche
    • Rumore e Impatto acustico
    • Stress lavoro-correlato
    • Vibrazioni
    • Videoterminali
  • Corsi
    • Corsi in Aula
      • Corsi Primo Soccorso – BLSD
      • Corsi Prevenzione Incendi
      • Corsi Preposti
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corsi Alimentaristi
    • Corsi Online
      • Corsi Datore di Lavoro-RSPP
      • Corsi Dirigenti
      • Corsi Preposti
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corsi RSPP/ASPP
      • Corsi RLS
      • Formazione Formatori
      • Aggiornamenti Monotematici
      • Corsi ECM
      • Corsi Alimentaristi
  • Prodotti
    • Test Diagnostici
    • Strumenti Elettromedicali
    • Strumenti per Autodiagnosi
    • Libri
    • 81ML – SOFTWARE SORVEGLIANZA SANITARIA
  • Blog
  • Contatti
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

MEDICO COMPETENTE SANZIONATO

22 Maggio 2019

medico competente sanzionato

Perché consegna il giudizio di idoneità via whatsapp: quando la vigilanza diventa accanimento sanzionatorio

I FATTI

In data 13/05/2019 il personale ispettivo di una ASL del Friuli si reca presso un cantiere per la verifica del rispetto delle condizioni di sicurezza. Durante l’ispezione risulta che un lavoratore per il quale il Medico Competente aveva espresso un giudizio di idoneità con limitazioni alla movimentazione manuale dei carichi, era ugualmente adibito a tali mansioni senza rispetto delle suddette limitazioni. Il personale ispettivo contesta di conseguenza al “dirigente di fatto” la violazione dell’art. 18, comma 1 lettera c del D. Lgs. 81/08.

MEDICO COMPETENTE SANZIONATO

Nella stessa visita ispettiva il personale ispettivo contesta al Medico Competente la violazione dell’art. 41, comma 6 bis in quanto “non ha dato copia del giudizio medesimo al diretto interessato. Detta copia è stata inviata al diretto interessato dall’ufficio personale dell’azienda tramite cellulare“. L’Asl, con “verbale di primo accesso ispettivo ai sensi dell’art. 301 bis del D.Lgs. 81/08” e commina al medico competente la sanzione amministrativa di € 1228,50, da pagare entro tre giorni; in caso di mancato pagamento, scrive l’ASL “sarà inviata alla Procura notizia di reato”.

La sanzione a carico del Medico Competente è ASSURDA e appare ILLEGITTIMA

Il Giudizio di Idoneità, infatti, è stato consegnato al lavoratore, come accertato dallo stesso organo di vigilanza, prima della data di contestazione del reato: il Medico Competente sanzionato ha QUINDI adempiuto ai suoi obblighi. Anche la consegna “tramite cellulare” é valida: l’art. 53 del D.Lgs. 81/08 consente di produrre in modalità informatizzata “qualunque tipo di documentazione prevista dal presente decreto legislativo.”

CONSIGLI AL MEDICO COMPETENTE SANZIONATO

Abbiamo consigliato al medico competente sanzionato di non pagare e di impugnare il provvedimento con ricorso per via gerarchica.
Questo episodio evidenzia come in alcuni casi anziché promuovere la prevenzione usando anche lo strumento della vigilanza, si fa vigilanza fine a sé stessa, arrivando ad inventarsi contravvenzioni inesistenti basate si autonome e “creative” interpretazioni della norma.

    Blog

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    • Associato Assoprev
    • EURONORMA · Piazza della Pace 5, 43038 Sala Baganza (PR) · Tel. 0521 / 336184 - 336419 · Email: info@euronorma.it
    • P.I./C.F. 02151600349 · REA PR-214674 · C.S. € 2.500,00
    • Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna preferenze Consenso
    • Siti Web a Parma - Mattia Frigeri