• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Euronorma

Euronorma

Salute e Sicurezza sul Lavoro a Parma

  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Clienti
    • Partners
  • Servizi
    • Unità Mobile
    • Medico Competente e Sorveglianza Sanitaria
    • Rischio cardiovascolare
    • Incarico RSPP
    • Check-up Organizzazione Aziendale
    • MOG nelle PMI: Modello organizzativo gestionale
    • PSC POS: sicurezza cantieri
    • Ergonomia postazioni e metodi lavoro
    • Gestione piani emergenza
    • Scuole
  • Valutazione rischi
    • DUVRI: Rischi interferenziali
    • Atmosfere Esplosive
    • Rischio Biologico
    • Ferite da taglio e punta
    • Campi elettromagnetici
    • Chimici, cancerogeni, mutageni
    • Impiantistici e strutturali
    • Rischi da Microclima
    • Movimentazione carichi e persone
    • Movimenti ripetitivi
    • Radiazioni ottiche
    • Rumore e Impatto acustico
    • Stress lavoro-correlato
    • Vibrazioni
    • Videoterminali
  • Corsi
    • Corsi in Aula
      • Corsi Primo Soccorso – BLSD
      • Corsi Prevenzione Incendi
      • Corsi Preposti
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corsi Alimentaristi
    • Corsi Online
      • Corsi Datore di Lavoro-RSPP
      • Corsi Dirigenti
      • Corsi Preposti
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corsi RSPP/ASPP
      • Corsi RLS
      • Formazione Formatori
      • Aggiornamenti Monotematici
      • Corsi ECM
      • Corsi Alimentaristi
  • Prodotti
    • Test Diagnostici
    • Strumenti Elettromedicali
    • Strumenti per Autodiagnosi
    • Libri
    • 81ML – SOFTWARE SORVEGLIANZA SANITARIA
  • Blog
  • Contatti
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Blog

18 Agosto 2014

LO STRESS GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO

Lo stress è definito, dal punto di vista scientifico, come “la risposta fisiologica dell’organismo ad una minaccia ambientale”: in caso di improvviso ed imminente pericolo si verificano nel nostro organismo i fenomeni tipici delle condizioni di stress acuto: scarica di adrenalina con aumento della … [Leggi di più...] infoLO STRESS GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO

Blog

14 Aprile 2014

ALCOL E LAVORO: OBBLIGHI DATORI DI LAVORO, LAVORATORI, SORVEGLIANZA SANITARIA, TEST ALCOLIMETRICI, LIMITI DI DOSE: AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2019

CORSO IN VIDEOCONFERENZA "ALCOL DROGHE E LAVORO" - Organizzato da Assoprev in collaborazione con Euronorma … [Leggi di più...] infoALCOL E LAVORO: OBBLIGHI DATORI DI LAVORO, LAVORATORI, SORVEGLIANZA SANITARIA, TEST ALCOLIMETRICI, LIMITI DI DOSE: AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2019

Blog

3 Febbraio 2014

LA DEFINITIVA SCONFITTA DELLO STRESS LAVORO CORRELATO: UN SUCCESSO TUTTO ITALIANO!

LA DEFINITIVA SCONFITTA DELLO STRESS LAVORO CORRELATO: UN SUCCESSO TUTTO ITALIANO! Di Graziano Frigeri Introduzione Secondo l’ Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza del Lavoro, “Lo stress è il secondo problema di salute legato all'attività lavorativa riferito più frequentemente e colpisce … [Leggi di più...] infoLA DEFINITIVA SCONFITTA DELLO STRESS LAVORO CORRELATO: UN SUCCESSO TUTTO ITALIANO!

Blog

11 Gennaio 2014

ALCOLDIPENDENZA : LINEE DI INDIRIZZO DELLA REGIONE TOSCANA

Le linee di indirizzo della Regione Toscana per l'accertamento dell’ alcoldipendenza nei lavoratori addetti alle mansioni a rischio. Con delibera n. 1065 del 9 dicembre 2013 (pubblicata sul BUR n. 52 del 24/12/2013) anche la Regione Toscana, dopo il Piemonte, ha emanato linee di indirizzo per … [Leggi di più...] infoALCOLDIPENDENZA : LINEE DI INDIRIZZO DELLA REGIONE TOSCANA

Blog

21 Dicembre 2013

IL FETICCIO DELLA BBS (BEHAVIOR BASED SAFETY): PERCHE’ NON FUNZIONA

A dispetto degli entusiasti nostrani che scoprono e "vendono" la BBS (Behavior Based Safety) ad oltre 70 anni dalla sua teorizzazione, negli USA si domandano le ragioni del perché, come più volte dimostrato sul campo, non funziona, e forniscono semplici ma precise risposte. In un recente articolo … [Leggi di più...] infoIL FETICCIO DELLA BBS (BEHAVIOR BASED SAFETY): PERCHE’ NON FUNZIONA

Blog

14 Ottobre 2013

PRONTUARIO CAUSE E MALATTIE DI ORIGINE LAVORATIVA

Nuovo testo con software di Graziano Frigeri, Gianfranco Murgia e Roberto Murgia,  con la presentazione di Beniamino Deidda in libreria da ottobre  2013; Edizioni EPC , oltre 1000 pagine, 95 Euro. Distribuito dall’editore in anteprima al congresso nazionale SIMLII e alla Fiera di Ambiente e Lavoro … [Leggi di più...] infoPRONTUARIO CAUSE E MALATTIE DI ORIGINE LAVORATIVA

Blog

14 Settembre 2013

Le certificazioni mediche abrogate dalla Legge 98/2013 “Decreto del Fare”

Sono confermati l’obbligo di sorveglianza sanitaria ed il giudizio di idoneità del Medico Competente per tutti i lavoratori ed equiparati esposti a rischi disciplinati dal D. Lgs. 81/08. Sono invece abrogate le seguenti certificazioni: 1) Limitatamente alle lavorazioni non a rischio ai sensi del … [Leggi di più...] infoLe certificazioni mediche abrogate dalla Legge 98/2013 “Decreto del Fare”

Blog

19 Agosto 2013

MODIFICHE AL D.LGS. 81/08 INTRODOTTE DAL “DECRETO DEL FARE” (L. 98/2013)

La Legge 98/2013, pubblicata in G.U. il 20 Agosto 2013 (legge di conversione del D.L. 69/2013 conosciuto come "Decreto del Fare")  ha introdotto diverse modifiche al D. Lgs. 81/08: riassumiamo di seguito in estrema sintesi le più significative:   art. 3: sostituito il comma 12-bis, sugli … [Leggi di più...] infoMODIFICHE AL D.LGS. 81/08 INTRODOTTE DAL “DECRETO DEL FARE” (L. 98/2013)

Blog

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

  • Associato Assoprev
  • EURONORMA · Piazza della Pace 5, 43038 Sala Baganza (PR) · Tel. 0521 / 336184 - 336419 · Email: info@euronorma.it
  • P.I./C.F. 02151600349 · REA PR-214674 · C.S. € 2.500,00
  • Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna preferenze Consenso
  • Siti Web a Parma - Mattia Frigeri