
MODULO A ONLINE PER ASPP-RSPP
Il corso Modulo A è rivolto a coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, intendono iniziare il percorso formativo finalizzato a svolgere funzioni di RSPP ed ASPP ai sensi del D.Lgs. 81/08 (art. 32) e dell’Accordo Stato Regioni del 7 Luglio 2016. Il Corso Modulo A è propedeutico per la frequenza dei successivi moduli B (Comune e Specialistici) e C necessari per ottenere i requisiti abilitanti allo svolgimento delle funzioni di ASPP (modulo B) e RSPP (moduli B e C).
Durata e Obiettivi
Il corso ha una durata di 28 ore più quattro ore per la verifica finale.Il modulo, relativo al corso generale di base, comune per Responsabili e Addetti al servizio di Prevenzione e Protezione, vale per qualsiasi macrosettore, costituisce credito formativo permanente ed è finalizzato ad acquisire elementi di conoscenza relativi a:
- la normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza sul lavoro, l’esame della normativa di riferimento, le norme tecniche;
- i vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti, le loro responsabilitàcivili e penali e il sistema pubblico della prevenzione;
- le modalità di un Sistema di Prevenzione aziendale;
- gli aspetti normativi, relativi ai rischi, le misure di prevenzione e protezione, i criteri metodologici per la valutazione dei rischi, i contenuti del documento di valutazione dei rischi e del documento unico di valutazione dei rischi da interferenze e la gestione delle emergenze;
- le ricadute applicative e organizzative della valutazione del rischio.
Metodologia
La metodologia didattica è finalizzata a favorire l’apprendimento attivo dei partecipanti, attraverso tecniche e strumenti per la formazione degli adulti quali:
- lezione esemplificativa ed interattiva
- discussione di casi
- lavori di gruppo
- simulazioni
- esercitazioni
Obbligo di frequenza
I partecipanti devono rispettare gli orari prestabiliti e frequentare tutte le sessioni previste. E’ consentito un massimo di assenze pari al 10% del monte ore totale. L’ammissione all’esame è subordinata alla verifica dell’effettiva presenza.
Requisiti per l’ottenimento degli attestati e crediti formativi
Il Corso prevede una verifica finale mediante test con rilascio di un attestato di frequenza previo superamento degli esami.
Scarica il Programma del Corso.
Prossimo corso: dal 8 Marzo al 3 maggio 2021, il lunedì , ore 9,00-13,00 (tranne 5/4 e 3/5) ; Verifica: 5 Maggio 2021, ore 9,00-11,00.
Massimo 35 posti
Quota d’Iscrizione
Standard: € 450 + IVA (€ 549)
Soci Assoprev: € 225 + IVA (€ 274,50).
Per iscriversi:
- Effettuare il pagamento
- Con Carta di Credito
- Con bonifico bancario su IBAN IT36T0306965694100000001998 indicando come causale: MODULO A WEB
- Con Carta di Credito
- Compilare in ogni sua parte ed inviare il sottostante modulo di iscrizione online.
In caso di esenzione IVA effettuare il pagamento unicamente mediante bonifico bancario specificando gli estremi normativi della esenzione
LE ISCRIZIONI SARANNO ACCETTATE IN RIGOROSO ORDINE DI PRESENTAZIONE, A PAGAMENTO AVVENUTO.