Valutazione del rischio stress lavoro correlato
Dal 2017, con il rilascio della nuova versione (rispetto a quella del 2011) del Manuale INAIL, Euronorma effettua la valutazione del rischio “stress lavoro correlato” seguendo le indicazioni e le raccomandazioni del Manuale INAIL 2017, che prevede fin dall’inizio la “valutazione approfondita” che tiene conto della percezione soggettiva dei lavoratori.
Il Protocollo prevede:
- Incontro iniziale con l’Azienda (Datore di Lavoro, RSPP, Medico Competente, RLS) per l’illustrazione del Protocollo e l’acquisizione degli elementi per la Valutazione Preliminare
- Somministrazione della Checklist INAIL nell’ambito di un Focus Group con la partecipazione dei lavoratori
- Elaborazione dei dati
- Elaborazione della bozza finale del Documento di Valutazione dei Rischi, comprendente l’indicazione delle misure di prevenzione e protezione specifiche
- Incontro con l’Azienda per la presentazione e discussione dei risultati
Contatti: STRESS