Una “Atmosfera Esplosiva” (ATEX) si realizza quando nell’aria sono presenti sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri. (art. 288 del D.Lgs. 81/08).
Il rischio da atmosfere esplosive non si presente solo nell’industria chimica o energetica, ma in molte altre realtà in cui sono presenti materiali di uso comune che in condizioni particolari possono dar luogo a esplosioni: farina, segatura, zucchero, polveri di rifiuti domestici, oltre naturalmente ai combustibili di largo uso, come gas di petrolio liquefatto, gas naturale e carburanti per autotrazione.
Il Decreto Legislativo 81/08 prevede che i datori di lavoro effettuino la valutazione del rischio da atmosfere esplosive, secondo quanto previsto dal Titolo XI.
Per informazioni: ATEX