Si effettua base a quanto previsto dal Titolo VIII, Capo V, del Testo Unico (D.Lgs.vo 81/08), relativo alla protezione dei lavoratori dai rischi di Esposizione a radiazioni ottiche artificiali (ROA).
Ricadono nel campo applicativo tutte le radiazioni ottiche comprese tra le radiazioni infrarosse (IR), le radiazioni visibili e le radiazioni ultraviolette (UV), in particolare:
- Laser in categoria 3 e 4
- Saldatura elettrica ad arco (MIG, MAG, TIG, ad elettrodo, ecc.)
- Utilizzo di plasma per taglio e saldatura
- Lampade germicide
- Sistemi LED per fototerapia
- Lampade abbronzanti
- Lampade ad alogenuri metallici
- Corpi incandescenti (metalli o vetro liquido)
- Apparecchi con sorgenti IPL per uso medico od estetico
L’approfondimento dell’analisi può essere condotto, in prima istanza, attraverso l’ausilio della normativa tecnica e della documentazione dell’apparecchio oppure con calcoli derivanti dall’applicazione della Legge di Wien. La misurazione strumentale riguarderà solo i casi più problematici.
Contatti: ROA