VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO
Il 29 Ottobre 2022 è entrato in vigore il DM 3 Settembre 2021, cosiddetto “Decreto Minicodice”, che ha stabilito le nove regole per effettuare la Valutazione Rischio Incendio, ed ha abrogato il vecchio DM 10 Marzo 1998.
Dall’Ottobre 2022 la Valutazione del Rischio Incendio, obbligatoria per tutte le aziende, può essere effettuata secondo due modalità:
a) Modalità semplificata (applicazione del “Minicodice”) per le Aziende classificabili a basso rischio in base ai parametri definiti dal DM 3/9/2021;
b) Modalità ordinaria (applicazione del “Codice” – DM 3 Agosto 2015) per le aziende non classificabili a basso rischio in base ai parametri definiti dal DSM 3/9/2021.
I Tecnici di Euronorma provvedono preliminarmente alla classificazione dell’Azienda ed effettuano la valutazione del rischio incendio applicando il “Minicodice” ovvero il “Codice”.
Unitamente alla Valutazione dei Rischio Incendio, e redazione del Documento (DVRI) provvediamo ad aggiornare il Piano di Emergenza in base alle nuove norme e, se necessario, anche la Valutazione del Richio da Atmosfere Esplosive (ATEX).
Per informazioni: sicurezza@euronorma.it